27 Febbraio 2025 Sentenze
Il privilegio fondiario si applica anche alla liquidazione controllata del patrimonio. Ordinanza Tribunale di ROMA, 11 febbraio 2025
Il creditore può avvalersi del privilegio processuale fondiario di cui all’art. 41, comma 2, TUB sia nella liquidazione giudiziale che nella liquidazione controllata, e ciò in considerazione del richiamo operato dall’art. 270 all’intera norma di cui all’art. 150 Cod. della crisi, il cui inciso iniziale recita “salvo diversa disposizione di legge” riferendosi, appunto, all’art. 41 co. II T.U.B....Read More29 Febbraio 2024 Articoli
Servicing di NPL. Criticita’ e prospettive: dal recepimento della direttiva SMD alla nuova giurisprudenza sulla legittimazione attiva di SPV e servicer
Un articolo degli Avv.ti Dino Crivellari e Francesca Crivellari apparso su ristrutturazioniaziendali.it affronta diversi temi riguardanti la gestione dei crediti in sofferenza (NPL) in Italia. Contesto generale: Dopo il massiccio trasferimento delle sofferenze dalle banche al mercato delle cartolarizzazioni, il mercato degli NPL ha subito un affievolimento. Le riduzioni dei volumi di...Read More3 Aprile 2023 Sentenze
Prime riflessioni sulla Riforma Cartabia
Prime riflessioni sugli artt. 121 c.p.c. e 46 disp. Att. C.p.c.: il “dono della sintesi” diventa un principio del processo: cui prodest? di Avvocato Francesca Crivellari La lettura della Riforma Cartabia assume un sapore diverso se a leggerla è un avvocato della “vecchia guardia” o un professionista appena approdato ad una delle professioni più antiche del mondo. Ed...Read More11 Agosto 2022 Sentenze
Oneri di allegazione e prova a carico dell’opponente che eccepisce l’estinzione della fideiussione per violazione dell’art. 1956 c.c.
Il sito ilcaso.it pubblica un’interessante sentenza massimata dall’avvocato Francesca Crivellari in materia di diritto bancario. Leggi l’articolo . . Read More3 Marzo 2021 Eventi
NPL: il calendario provisioning e le nuove regole del default
Webconference: NPL: il calendario provisioning e le nuove regole del default. Relatori: Francesca Crivellari: Studio Legale Crivellari & Partners Legal Advisors Walter Vecchiato: Chief Risk Officer presso Banca Ifis Alfredo Fineschi: CEO e Founder Ethicalfin NPL srl Dino Crivellari: Founder MLS – Master Legal Service Business Partner Moderatore: Antonello Veneziano...Read More13 Aprile 2020 Articoli
Commento art. 91 DL Cura Italia dell’Avv. Francesca Crivellari
L’impatto dell’art. 91 del DL Cura Italia sui contratti in corso di esecuzione. L’art. 91 del DL Cura Italia (DL n. 18 del 17 marzo 2020) ha introdotto una norma di chiusura che regola la responsabilità del debitore inadempiente in conseguenza del factum principis. L’articolo propone un’analisi critica della norma volta a comprenderne la reale portata innovativa, concludendo...Read More10 Aprile 2020 Articoli
COVID-19 E CONSEGUENZE SUI CONTRATTI IN CORSO DI ESECUZIONE
La normativa «emergenziale» emanata dal Governo per contrastare il diffondersi della pandemia da Coronavirus ha disciplinato, inter alia, alcune tipologie di rapporti contrattuali al fine di agevolare i soggetti che subiscono e subiranno conseguenze economiche e reddituali in virtù di due elementi: L’inevitabile flessione degli incassi (sia da lavoro autonomo che dipendente). L’impossibilità...Read More8 Luglio 2019 Articoli
Diventata legge la garanzia innovativa a favore di PMI classificate UTP
Diventata legge la garanzia innovativa a favore di PMI classificate UTP ideata dai nostri soci Fondatori Dino e Francesca Crivellari. Fondo pmi extralarge. Garanzie su ditte edili, minibond e crowdfunding. De-regionalizzazione del fondo, ampliamento delle imprese che possono accedere alla garanzia e nuove condizioni speciali di accesso per le imprese edili sono solo alcune delle novità in tema...Read More1 Luglio 2019 Articoli