I settori del diritto in cui operano i legali del network MLS Master Legal Service sono moltissimi, proprio perché l’individualità e l’esperienza di ciascun Aderente è per MLS un valore da preservare e valorizzare.
Di seguito le attività in cui la rete MLS Master Legal Service® evidenzia al meglio le proprie capacità sinergiche:
NPLs
I legali aderenti a MLS Master Legal Service® sono attivi principalmente nel settore del diritto bancario, e profondi conoscitori del mondo dei NPLs.
La rete, dunque, garantisce assistenza e consulenza giudiziale e stragiudiziale nella gestione del NPLs in tutte le fasi di vita di questo prezioso asset:
- Operazioni straordinarie: analisi del mercato, due diligence, consulenza strategica, contrattualistica, costituzione di servicer, compliance.
- Gestione ordinaria: analisi del rischio di insolvenza, assistenza negli accordi stragiudiziali, assistenza giudiziale.
Due diligence
Individuazione ed esame dei fattori legali rilevanti ai fini della valorizzazione del credito o di altri assets. La capillare diffusione dei professionisti sul territorio ed il loro elevato numero, consentono, anche in operazioni di rilevanti dimensioni in termini di posizioni da esaminare, la massima efficienza, la massima competenza e conoscenza delle dinamiche territoriali, sia economiche che giudiziali, al fine di poter compiere una valutazione contestualizzata e specifica basata su informazioni direttamente verificabili.
Esecuzioni immobiliari
Anche in questo settore, la diffusione capillare dei legali della rete MLS Master Legal Service® e i settori di competenza specifica, consentono di garantire la massima efficienza e competenza nel settore delle esecuzioni immobiliari, settore nel quale le prassi di ciascun tribunale risultano fattore determinante per poter valutare con ragionevolezza i tempi e la misura del realizzo del credito.
“Cash in court”
L’attività di cash in court viene svolta con il preciso obiettivo di garantire la riduzione delle distanza temporale che le oggettive difficoltà di acquisizione dei mandati di pagamento, frappongono tra il cliente e la monetizzazione del suo credito.
Partecipazione in asta
In ogni ufficio giudiziario territorialmente competente, i legali aderenti alla rete MLS Master Legal Service® garantiscono la massima competenza nel settore delle aste giudiziarie, assistendo il cliente nella predisposizione dei documenti, nella gestione della tempistica delle varie fasi processuali, nella partecipazione all’asta, sia presso in Tribunale, che presso il professionista delegato o svolta in via telematica.
Operazioni “single name”e revolving
Con assistenza alla stipula dei relativi accordi contrattuali.
Procedure concorsuali e paraconcorsuali
Gli avvocati della rete MLS Master Legal Service® garantiscono assistenza giudiziale nei contenziosi concorsuali, partecipazione al comitato dei creditori, assistenza nell’acquisto e nella cessione di crediti fiscali endofallimentari e degli assets concorsuali; consulenza ed assistenza nelle trattative commerciali per la valutazione tecnico-giuridica di partner finanziari e industriali.
Restructuring
Individuazione dello strumento più idoneo alla risoluzione della crisi d’impresa, assistenza nei rapporti con i possibili investitori e ceto creditorio, predisposizione di accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis L.f., piani di risanamento, assistenza e consulenza nei concordati prefallimentari e fallimentari.
Profiling della responsabilità penale amministrativa
Nell’esercizio dell’attività di impresa di cui al D.lgs 231/01
Sovraindebitamento
Con l’introduzione in Italia della legge 3 del 27 gennaio 2012 «Procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio», alcuni soggetti possono accedere alla procedura della composizione della crisi, al fine di risolvere il sovraindebitamento. Scopri di più.
Rating di legalità
Il Rating di Legalità, è un criterio di attribuzione del merito, dal punto di vista economico, finanziario e della responsabilità sociale, per le imprese virtuose; esso è uno strumento adottato da Governo e Parlamento ed inserito nelle leggi di conversione, del “Decreto Liberalizzazioni” (L. 27/2012) e del “Decreto Commissioni Bancarie” (L.62/2012). Scopri di più.