CRISI D’IMPRESA E TUTELA DEL LAVORO. Convegno Nazionale. Napoli 23/24 Giugno
CSDN Centro Nazionale studi di Diritto del lavoro “Domenico Napoletano” CRISI D’IMPRESA E TUTELA DEL LAVORO CONVEGNO NAZIONALE NAPOLI 23-24 Giugno 2017 San Domenico Maggiore, Sala del Capitolo Leggi il programma Read MoreNPL: un oro finanziario che non luccica.
Un giugno caldo di “lavori in corso” per le banche italiane, come ci dimostra la riapertura delle trattative su gli NPL del Monte dei Paschi da parte dei fondi speculativi che chiedono una ulteriore riduzione del prezzo. Durante la delicata trattativa che vede il salvataggio della banca senese, per determinare il fabbisogno del capitale complessivo, il prezzo degli NPL è fondamentale. I...Read More7 Giugno 2017 NEWS
PATTO MARCIANO O PATTO “MARZIANO”?
Alcuni spunti critici circa l’applicabilità pratica del nuovo strumento legislativo di garanzia. Un libro dall’approccio multidisciplinare che affronta i temi della clausola di trasferimento del bene immobile sospensivamente condizionato all’inadempimento del soggetto finanziato (L. n. 119/2016), della possibilità di estinguere l’intero debito del consumatore tramite...Read More5 Giugno 2017 NEWS, Notizie legali
Le proposte di legge in Parlamento sui crediti deteriorati delle banche
Articolo dell’Avvocato Dino Crivellari che fa il punto sulla situazione della gestione dei crediti deteriorati delle banche. Nell’articolo vengono analizzate le recenti proposte di legge in tema NPL. l’articolo è apparso sulla testata on line “Diritto Bancario” www.dirittobancario.it il 1 giugno 2017. Leggi l’articolo. Read More4 Giugno 2017 NEWS, Notizie legali
Il debito pubblico e le sofferenze bancarie bloccano l’Italia
Un articolo dell’Avvocato Monica Mandico pubblicato sul sito “Gli Stati Generali” www.glistatigenerali.com, il 2 giugno 2017, prende spunto dalle “Considerazioni Finali” della relazione annuale della Banca d’Italia per fare il punto sulla situazione dei crediti deteriorati e analizzare le possibili soluzioni a livello nazionale. Leggi l’articolo Read More29 Maggio 2017 NEWS
Nota su accesso dei liberi professionisti ai fondi strutturali europei
La legge di Bilancio per il 2016, 11 dicembre n. 232, ha equiparato per la prima volta in Italia i liberi professionisti alle piccole e medie imprese per quanto attiene l’accesso alle opportunità finanziate attraverso il Fondo Sociale Europeo (FES) e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per la programmazione negoziata 2014/2020. Tale norma è stata poi ripresa dal disegno di legge...Read More24 Maggio 2017 NEWS