Il principio di proporzionalità e le sue applicazioni. Seminario AEDBF 3 marzo 2023
Le Quattro Stagioni 2023di AEDBF Italia Venerdì 3 marzo 2023, ore 16:30 Università Cattolica del Sacro CuoreCripta Aula Magna Largo Gemelli 1, Milano Seminario Il principio di proporzionalità e le sue applicazioni Introduce e modera:Elena Beccalli, Preside della Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e...Read MoreOsservatorio Banche & Dirigenza Bancaria: Banche e territorio, sviluppi sostenibili
Incontro on-line con la partecipazione dell’avv. Dino Crivellari. ...Read More21 Febbraio 2023 NEWS
Equo compenso in dirittura d’arrivo. Alcuni dubbi
Un articolo dell’Avv. Dino Crivellari apparso su ristrutturazioniaziendali.ilcaso.it Il ddl sull’equo compenso (AA.SS. nn. 182 e 495, identici, a prime firme, rispettivamente, Gelmini e Meloni) potrebbe essere approvato nel giro di pochi giorni dal Senato nel testo già approvato dalla Camera dei deputati il 23 gennaio scorso. L’equo compenso diventerà così legge e questa volta con...Read More19 Febbraio 2023 NEWS
Il lato oscuro del tasso soglia. Ne parlano l’Avv. Dino Crivellari, il Prof. Carlo Doninici e l’Ing. Alfonso Scarano
Osservatorio ABF: “Il lato oscuro del tasso soglia” Ne parlano on-line l’Avv. Dino Crivellari, il Prof. Carlo Doninici e l’Ing. Alfonso Scarano....Read More2 Febbraio 2023 NEWS
Credito problematico: evoluzione del rapporto tra banche, servicer e legali esterni
Articolo a cura dell’AVV. Dino Crivellari. Sommario: 1. Il passato; 2. Le cartolarizzazioni e l’industrializzazione del settore; 3. Excursus sul sistema tariffario dei legali e la struttura economica delle convenzioni; 4. Evoluzioni successive: il superamento della logica della collaborazione; 5. Alcuni esempi … da non seguire; 6. Servicer: crescita dimensionale e qualità delle risorse;...Read More16 Gennaio 2023 NEWS
PERDONO DEL DEBITO: AVANTI CON PRUDENZA. UNA LETTURA CONSIGLIATA
Articolo a cura dell’Avv. Dino Crivellari 1) “La rivoluzione del debito”; 2) Una precisazione di ordine generale; 3) Alcuni punti sui quali, grazie anche al lavoro di Cesare, è bene riflettere; 4) Su un punto sono sicuramente d’accordo con l’Autore; 5) L’“ideologia” del sovraindebitamento e del perdono. 1) “La rivoluzione del debito” E’ il titolo di un volume di Fabio Cesare sul...Read MoreLa politica criminale e l’economia legale: il bilanciamento tra esigenze di efficienza dell’azione di contrasto e tutela del mercato e dei terzi
Il convegno si terrà Venerdì 3 Febbraio ore 9.30presso:Università degli Studi di MilanoVia Festa del perdono 7AULA MAGNAScarica il programma del convegno Read More9 Dicembre 2022 NEWS
Riflessioni provocatorie sul codice della crisi. Un articolo dell’ Avv. Dino Crivellari
“Il decreto legge 118, convertito dalla legge 147/2021, che haintrodotto la “composizione negoziata della crisi d’impresa”, avevaaperto uno spiraglio verso un nuovo modo di affrontare il problemadelle imprese che si dibattono nei mari agitati delle difficoltàfinanziarie.” Leggi tutto l’articolo sul sito: immaginareilfuturo.it Read More25 Novembre 2022 NEWS